È iniziato a Milano Expo 2015!
Il tema di questa Esposizione
Universale 2015 è “Nutrire il pianeta, energia per la vita” e intende includere tutto ciò che riguarda
l'alimentazione, importantissima per la salute di ogni persona, dall'educazione
alimentare alla grave mancanza di cibo che affligge molte zone povere del mondo,
alle tematiche legate agli OGM.
Expo 2015 vedrà la
partecipazione di 139 partecipanti ufficiali
con oltre 1 milione di metri quadri di estensione, un chilometro e mezzo di
viali e decine di padiglioni che rappresentano i Paesi di tutto il mondo.
All'interno
del sito saranno presenti cinque aree o padiglioni tematici che svilupperanno i
temi della nutrizione secondo differenti ambiti: l’esperienza del cibo e il
futuro, il legame tra la nutrizione e l’infanzia, la possibilità di un cibo
sostenibile, il rapporto tra il cibo e l’arte, la modalità di produzione del
cibo. Questi padiglioni sono così denominati:
- Padiglione Zero – Situato all'estremità ovest del sito, funge da portale d'accesso e introduzione alla visita.
- Parco della Biodiversibilità – Un grande giardino di circa 14 000 m² posto nell'area Nord finalizzato alla riproduzione della varietà della vita.
- Distretto del cibo del futuro
- Il cibo nell'arte
- Parco dei bambini – area ludica, ricreativa ed educativa per bambini e famiglie.
Alle 10 in punto sono stati aperti i cancelli
dell'Expo 2015 e due ore dopo è iniziata la cerimonia d'inaugurazione con il taglio del nastro da parte del
premier Matteo Renzi e un
videomessaggio di Papa Francesco.
Nella prima
giornata dell'Esposizione anche il passaggio delle frecce tricolori e, in
serata, la Turandot di Giacomo Puccini al Teatro alla Scala.
Ancora chiuso il padiglione dell’Unione europea (che aprirà
l’8 maggio). Tra le strutture da finire c’è quella del Nepal, colpita
nei giorni scorsi da un terremoto che ha fatto oltre 7.000 morti: una
parte della grande pagoda non è ancora accessibile al pubblico. “Stiamo già
preparando un mega evento di solidarietà e raccogliere fondi per la popolazione
colpita”.
Ancora chiuso il padiglione dell’Unione europea (che aprirà
l’8 maggio). Tra le strutture da finire c’è quella del Nepal, colpita
nei giorni scorsi da un terremoto che ha fatto oltre 7.000 morti: una
parte della grande pagoda non è ancora accessibile al pubblico. “Stiamo già
preparando un mega evento di solidarietà e raccogliere fondi per la popolazione
colpita”.
Tante le star giunte da tutto il mondo per partecipare all'evento
organizzato da Giorgio Armani per
celebrare i 40 anni di attività della sua Maison, ovvero l'apertura del nuovo
spazio espositivo Armani/Silos. Un evento che ha preceduto l'inaugurazione di
Expo Milano 2015, di cui 'Re Giorgio' è speciale ambasciatore per la moda.
Hanno sfilato davanti agli occhi di fotografi, cameramen e giornalisti star come
Leonardo Di Caprio, Cate Blanchett, Tina Turner, Glenn Close, Pierce Brosnan
insieme a tanti volti noti di casa nostra, tra cui Carla Fracci, Marta
Marzotto, Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini, Raoul Bova.
E ieri, serata di festa alla vigilia dell'Expo con il maxi concerto in Piazza Duomo con artisti da
tutto il mondo, tra cui Andrea Bocelli
e il pianista cinese Lang Lang. Oltre 3.000 gli ospiti seduti e almeno più di
20 mila le persone che hanno affollato la piazza per assistere allo spettacolo trasmesso
su Raiuno e in mondovisione.
Attesi anche una ventina di Capi di Stato e rappresentanti dei governi
stranieri, anche se Expo ha cercato di convincere le autorità a raggiungere il
capoluogo lombardo nelle giornate nazionali del loro Paese (ad esempio,
Hollande il 21 giugno e Putin il 10 giugno).
Nessun commento:
Posta un commento