Note di grammatica
(per gli insegnanti e
gli studenti autodidatti)
UN TUFFO
NELL’AZZURRO
nuovo corso
di lingua e cultura italiana
PRIMA LEZIONE: Primo giorno
di scuola
VERBO ESSERE (pagina 16)
In italiano
il verbo ESSERE si esprime sempre (a differenza di alcune lingue come il russo),
non può mai essere sottinteso.
Poiché ogni
persona ha una differente desinenza del verbo, possiamo però sottintendere il
pronome ( io, tu, lui, lei, noi, voi,
loro): nota però che nel verbo ESSERE le persone io e loro sono uguali (io sono
– loro sono).
È molto importante non dimenticare mai il segno dell’accento sulla terza persona
singolare È, per non creare
confusione con E congiunzione.
Queste sono
tutte le persone del presente:
IO SONO
TU SEI
LUI È - LEI È
TU SEI
LUI È - LEI È
NOI
SIAMO
VOI
SIETE
LORO
SONO
VERBO AVERE (pagina 16)
Anche nel
verbo AVERE (come in tutti i verbi italiani) ogni persona ha una differente
desinenza quindi possiamo sottintendere il pronome (io, tu, lui, lei, noi, voi, loro).
Notate la
presenza della lettere H davanti
alle persone singolari e a loro: il
suono della lettera H è muto , ma è
molto importante scrivere questa lettera per non creare confusione con O, AI,
A, ANNO, che hanno altri significati (congiunzione, preposizioni e sostantivo).
Queste sono
tutte le persone del presente:
IO HO
TU HAI
LUI HA - LEI HA
TU HAI
LUI HA - LEI HA
NOI
ABBIAMO
VOI
AVETE
LORO HANNO
GLI AGGETTIVI (pagina 18)
In italiano
i nomi e gli aggettivi terminano quasi sempre con una vocale.
Di solito i
nomi e gli aggettivi maschili terminano in - O
al singolare che diventa - I al plurale:
ragazzo
italiano - ragazzi italiani libro
nuovo - libri nuovi
Di solito i
nomi e gli aggettivi femminili terminano in - A al
singolare che diventa - E al plurale:
ragazza
italiana - ragazze italiane penna
nuova - penne nuove
Ci sono però
anche nomi e aggettivi che terminano in –
E al singolare che diventa – I al plurale e queste parole possono
essere maschili
o femminili
( vedremo in seguito che in italiano si usa l’articolo che è utile per determinare il genere del sostantivo):
MASCHILE
studente inglese - studenti inglesi
giornale nuovo - giornali nuovi
studente inglese - studenti inglesi
giornale nuovo - giornali nuovi
FEMMINILE
lezione interessante - lezioni interessanti
chiave nuova - chiavi nuove
lezione interessante - lezioni interessanti
chiave nuova - chiavi nuove
Nessun commento:
Posta un commento