“Conosci tu il paese dove
fioriscono i limoni?
Nel verde fogliame splendono arance d'oro
Un vento lieve spira dal cielo azzurro….”
Un vento lieve spira dal cielo azzurro….”
Nel suo diario Viaggio in Italia,
pubblicato nel 1817, così Goethe parla del nostro paese: il grande scrittore
tedesco ci fornisce una descrizione non solo geografica ma soprattutto delle
atmosfere e delle persone, insieme a riflessioni su arte, cultura e
letteratura.
E voi quali località avete
visitato in Italia? E quali città vorreste conoscere?
Cominciamo con un tuffo in
una splendida città d’arte, la meta romantica per eccellenza: VENEZIA

Queste sono due viste sul Canal Grande,
il principale Canale di Venezia, lungo quasi 4 chilometri che divide in due
parti il centro storico.

Ecco le famose gondole per una gita
romantica attraverso i canali

Venezia è celebre per il suo Carnevale
e le sue maschere.
Finalmente siamo arrivati in Piazza
San Marco, la Basilica è meravigliosa!

E a fianco svetta il Campanile di San
Marco, vicino alla colonna con il Leone alato, simbolo della città.

Questo è il Palazzo Ducale, dove una
volta si svolgevano i processi e oggi sede di un bellissimo Museo.
Ecco il Ponte dei Sospiri che collega
il Palazzo Ducale alle prigioni, dove fu richiuso anche Giacomo Casanova.
Questo invece è il Ponte di Rialto, la zona del mercato di Venezia, e la vista sul Canal Grande dal ponte.

A Venezia si svolge ogni due anni la
Biennale d’Arte: appassionati e curiosi arrivano da ogni parte del mondo.

Un bel panorama con vista sulla chiesa
di San Giorgio Maggiore, sull’omonima isola.
Venezia è una città davvero unica!
Siete mai stati a Venezia? Mandateci i vostri
racconti di viaggio!
io sono stato alla Biennale di Venezia nel 2009, è stata davvero un’esperienza indimenticabile! I padiglioni dei vari paesi nei Giardini sono molto interessanti, alcuni hanno delle installazioni (cioè delle opere d’arte) stranissime… vi manderò delle foto!
RispondiEliminaMi piacerebbe tornarci uno dei prossimi anni.
http://www.labiennale.org/it/arte/index.html
Parlando di Biennale, non bisogna dimenticare la Mostra Internazionale di Arte cinematografica, cioè il Festival del Cinema, che si tiene sull’isola del Lido ogni anno all’inizio di settembre.
RispondiEliminaQuest’anno ha vinto un film russo, Faust, di Aleksander Sokurov