Giuseppe Tornatore: La Migliore Offerta
Giuseppe Tornatore trionfa ai David di Donatello 2013: con La migliore offerta si aggiudica sei premi. Vince nelle categorie principali, come miglior film e per il miglior regista. Tra gli applausi, ha dedicato il premio allo sceneggiatore Massimo De Rita, scomparso di recente, e "a tutti coloro che, nonostante le difficoltà, non hanno mai smesso e non smettono di fare film".
Diaz di Daniele Vicari, che aveva tredici candidature come Tornatore, si accontenta di quattro statuette (tra cui quella per il miglior produttore che va a Domenico Procacci).
Tre David se li aggiudica Reality di Matteo Garrone (fotografia, truccatore a acconciatura).
Viva libertà di Roberto Andò ottiene invece due David, ma molto importanti quello per la sceneggiatura (Andò e Angelo Pasquini) e per il miglior attore non protagonista (Valerio Mastandrea).
Ecco le principali nomination di questa edizione (in blu il vincitore per ogni categoria ):
MIGLIOR FILM
Diaz
Educazione Siberiana
Io e te
La migliore offerta
Viva la libertà
MIGLIORE REGISTA
Bernardo Bertolucci (Io e te)
Matteo Garrone (Reality)
Gabriele Salvatores (Educazione siberiana)
Giuseppe Tornatore (La migliore offerta)
Daniele Vicari (Diaz)
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
Leonardo Di Costanzo (L’intervallo)
Giorgia Farina (Amiche da morire)
Alessandro Gassman (Razzabastarda)
Luigi Lo Cascio (La città ideale)
Laura Morante (Ciliegine)
MIGLIORE SCENEGGIATURA
Niccolò Ammaniti, Umberto Contarello, Francesca Marciano, Bernardo Bertolucci (Io e te)
Giuseppe Tornatore (La migliore offerta)
Maurizio Braucci, Ugo Chiti, Matteo Garrone, Massimo Gaudioso (Reality)
Ivan Cotroneo, Francesca Marciano, Maria Sole Tognazzi (Viaggio sola)
Roberto Andò, Angelo Pasquini (Viva la libertà)
MIGLIORE PRODUTTORE
Fabrizio Mosca (Alì ha gli occhi azzurri)
Domenico Procacci (Diaz)
Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz per Cattleya con Rai Cinema (Educazione siberiana)
Isabella Cocuzza e Arturo Paglia per Paco Cinematografica (La migliore offerta)
Angelo Barbagallo per Bibi Film e Rai Cinema (Viva la libertà)
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Valeria Bruni Tedeschi (Viva la libertà)
Margherita Buy (Viaggio sola)
Thony (Tutti i santi giorni)
Tea Falco (Io e te)
Jasmine Trinca (Un giorno devi andare)
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Aniello Arena (Reality)
Sergio Castellitto (Una famiglia perfetta)
Roberto Herlitzka (Il rosso e il blu)
Luca Marinelli (Tutti i santi giorni)
Valerio Mastandrea (Gli equilibristi)
Toni Servillo (Viva la libertà)
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Ambra Angiolini (Viva l’Italia)
Anna Bonaiuto (Viva la libertà)
Rosabell Laurenti Sellers (Gli Equilibristi)
Francesca Neri (Una famiglia perfetta)
Fabrizia Sacchi (Viaggio sola)
Maya Sansa (Bella addormentata)
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Stefano Accorsi (Viaggio sola)
Giuseppe Battiston (Il comandante e la cicogna)
Marco Giallini (Buongiorno Papà)
Valerio Mastandrea (Viva la libertà)
Claudio Santamaria (Diaz)
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
007 Skyfall
Amour
Anna Karenina
Quartet
Un sapore di ruggine e ossa
MIGLIOR FILM STRANIERO
Argo
Django Unchained
Il lato positivo
Lincoln
Vita di Pi
DAVID GIOVANI
La migliore offerta
Il principe abusivo
Una famiglia perfetta
Venuto al mondo
Viva l’Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento