Carnevale di Putignano 2013: Nino Rota - La strada
Niente satira politica quest'anno al celebre e secolare Carnevale di Putignano, in Puglia:
i carri celebrano il cinema di Federico Fellini, a vent'anni dalla sua scomparsa.
Sono sette i carri protagonisti, nati prendendo spunto dall'epopea felliniana, dall'atmosfera circense che ben si presta per la kermesse carnevalesca.
Proprio ieri hanno fatto il loro esordio sulle strade di Putignano, nella giornata d'inaugurazione avente come madrina Sandra Milo.
"I giganti di carta" si mostrano dunque al pubblico: onirici, figli del lavoro dei maestri della cartapesta e della fantasia di un genio chiamato Fellini.
Da "La dolce vita" a "La città delle donne", da "Amarcord" a "Satyricon", da "La strada" a "Lo sceicco bianco", con in copertina le scene più famose.
Anita Ekberg e il suo storico bagno nella Fontana dei Trevi e il capolavoro di Giulietta Masina, alias Gelsomina.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento