Adattato al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (Common European Framework), è indirizzato a studenti giovani e adulti e prevede due livelli: un tuffo NELL’AZZURRO/1per i livelli A1 e A2 e un tuffo NELL’AZZURRO/2 per i livelli B1 e B2.
I volumi che compongono il corso si presentano con una veste grafica chiara, ma accattivante e ricca di contenuti.
Grande spazio è dato alla parte comunicativa in modo che fin dalle primissime lezioni lo studente possa sentirsi stimolato e incoraggiato a relazionarsi con i compagni e con l’insegnante durante la lezione, sviluppando parallelamente le 4 abilità linguistiche: listening, speaking, reading, writing.
Il corso si compone di due Libri di testo (disponibili con o senza il supporto audio) e due Quaderni degli Esercizi (per i livelli A1, A2 e B1 e per i livelli B1, B2 e C1), con molto materiale autentico per presentare la realtà italiana e i tanti aspetti della nostra cultura.
Ogni volume si completa con il fascicolo delle Chiavi degli Esercizi, per l’autoverifica individuale.
Il lavoro degli Autori è stato favorito e completato grazie al prezioso contributo dell’esperienza di tanti colleghi e dei loro studenti che da ogni parte del mondo hanno tenuto un contatto diretto durante la stesura dei testi, consigliando, riportando le loro esperienze dirette nate dall’utilizzo del corso in classe e fornendo i loro consigli e le loro impressioni.
Crediamo così di aver raggiunto il nostro principale obiettivo: fornire allo studente uno strumento valido per cominciare da subito a conoscere la lingua e ad utilizzarla in situazioni di vita reale, affiancandola, in modo spontaneo e spesso anche ludico, alla scoperta della cultura italiana, con la sua ricchezza e il suo patrimonio che da sempre affascinano tutto il mondo.
Perché questo titolo?

Nessun commento:
Posta un commento