Potete contattare gli autori e i docenti che hanno collaborato alla stesura dei testi per qualsiasi informazione o chiarimento.
Se desiderate collaborare con noi ed entrare a far parte di questo gruppo di lavoro contattateci a questo indirizzo:
info@panozzoeditore.com
I vostri suggerimenti, le vostre critiche e le vostre osservazioni sono molto importanti per noi!
Per contattare gli autori:
Patrizia Bacci-Giovanni Zambardino
patrizia.bacci@gmail.com
I nostri collaboratori nel mondo:
in ALBANIA:
Luan Laze
Direttore e docente della scuola di lingue Fantasia, a Delvine
in AUSTRALIA:
Docente presso Yarralunla Primary School, scuola bilingue italiano-australiana a Canberra
Roberto Tuzii
roberto.57@bigpond.com
Italian language teacher a Melbourne
in AUSTRIA:
Helgrit Wolfgruber-Schreiner
Docente presso Karl Franzes Universitaet, Università di Graz, dipartimento di Romanistica
in BRASILE:
Precedentemente presidente del Comitato di Gotemburgo della Società Dante Alighieri in Svezia e ora insegnante di italiano a Taubatè
in DANIMARCA:
Docente presso Alpha Lingua Kurser, scuola privata di lingue a Copenhagen
in FRANCIA:
Docente presso il Lycée Collège Claude Bernard a Villefranche Saône
Viviane Remond e Robert Raspati
profumidiriviera@gmail.com
Insegnante e presidente dell’Associazione culturale Cercle Italien de Profumi di Riviera, Grasse
in INGHILTERRA:
Lettrice di italiano presso Leeds Metropolitan University, Macaulay Hall Headingley Campus, Leeds
in IRLANDA:
Responsabile e insegnante presso l’Associazione Amicizia, the Italian Society a Sligo
in ISRAELE:
Docente presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tel-Aviv
in ITALIA:
Luciana Minisci, Varese
Michela Moliterni, Brindisi
Cinzia Morea, Verbania
Roberta Mugno, Perugia
Roberta Ronchetti, Terni
Lucia Sinnona, Siracusa
in NORVEGIA:
Gianna Ferlisi Amundsen
gianna@online.no
Insegnante privata di cultura e lingua italiana a Gjøvik e presso www.allora.no
in OLANDA:
Silvia Pasquadibisceglie
silviapdb@gmail.com
Insegnante di italiano a Enschede
in POLONIA:
Agata Grabska Saniuk
Insegnante di italiano a Poznan
in PORTOGALLO:
Docenti presso l’Istituto Italiano di Cultura e l’Università di Lisbona
in RUSSIA:
Alyona Krasnikova
altrotempo@list.ru
Docente presso l'Universita' linguistica di Nizhni Novgorod, l'Universita' Statale di Ekaterinburgo e attualmente presso l'Istituto delle lingue straniere di San Pietroburgo: Centro di Lingue Romanze, http://www.flc-spb.ru (St.Pietroburgo)
in SERBIA:
Olgica Andric
Insegnante di lingua e cultura italiana a Novi Sad presso diverse scuole private
in SLOVACCHIA:
Janka Rajcherová
Docente presso la scuola Vallis - jazykové vzdelávanie a Trnava, http://www.vallis.sk
in SVEZIA:
Docente presso il Liceo di Dahlstierna e il Centro di insegnamento agli adulti di Mellerud
Potete contattare gli autori e i docenti che hanno collaborato alla stesura dei testi per qualsiasi informazione o chiarimento.
Se desiderate collaborare con noi ed entrare a far parte di questo gruppo di lavoro contattateci a questo indirizzo:
info@panozzoeditore.com
I vostri suggerimenti, le vostre critiche e le vostre osservazioni sono molto importanti per noi!
Per contattare gli autori:
Patrizia Bacci-Giovanni Zambardino
patrizia.bacci@gmail.com
patrizia.bacci@gmail.com
I nostri collaboratori nel mondo:
in ALBANIA:
Luan Laze
Direttore e docente della scuola di lingue Fantasia, a Delvine
Direttore e docente della scuola di lingue Fantasia, a Delvine
in AUSTRALIA:
Docente presso Yarralunla Primary School, scuola bilingue italiano-australiana a Canberra
Roberto Tuzii
roberto.57@bigpond.com
roberto.57@bigpond.com
Italian language teacher a Melbourne
in AUSTRIA:
Helgrit Wolfgruber-Schreiner
Docente presso Karl Franzes Universitaet, Università di Graz, dipartimento di Romanistica
Docente presso Karl Franzes Universitaet, Università di Graz, dipartimento di Romanistica
in BRASILE:
Precedentemente presidente del Comitato di Gotemburgo della Società Dante Alighieri in Svezia e ora insegnante di italiano a Taubatè
in DANIMARCA:
Docente presso Alpha Lingua Kurser, scuola privata di lingue a Copenhagen
in FRANCIA:
Docente presso il Lycée Collège Claude Bernard a Villefranche Saône
Viviane Remond e Robert Raspati
profumidiriviera@gmail.com
profumidiriviera@gmail.com
Insegnante e presidente dell’Associazione culturale Cercle Italien de Profumi di Riviera, Grasse
in INGHILTERRA:
Lettrice di italiano presso Leeds Metropolitan University, Macaulay Hall Headingley Campus, Leeds
in IRLANDA:
Responsabile e insegnante presso l’Associazione Amicizia, the Italian Society a Sligo
in ISRAELE:
Docente presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tel-Aviv
in ITALIA:
Luciana Minisci, Varese
Michela Moliterni, Brindisi
Cinzia Morea, Verbania
Roberta Mugno, Perugia
Roberta Ronchetti, Terni
Lucia Sinnona, Siracusa
in NORVEGIA:
Gianna Ferlisi Amundsen
gianna@online.no
Gianna Ferlisi Amundsen
gianna@online.no
Insegnante privata di cultura e lingua italiana a Gjøvik e presso www.allora.no
in OLANDA:
Silvia Pasquadibisceglie
silviapdb@gmail.com
Silvia Pasquadibisceglie
silviapdb@gmail.com
Insegnante di italiano a Enschede
in POLONIA:
Agata Grabska Saniuk
Insegnante di italiano a Poznan
Insegnante di italiano a Poznan
in PORTOGALLO:
Docenti presso l’Istituto Italiano di Cultura e l’Università di Lisbona
in RUSSIA:
Alyona Krasnikova
altrotempo@list.ru
Alyona Krasnikova
altrotempo@list.ru
Docente presso l'Universita' linguistica di Nizhni Novgorod, l'Universita' Statale di Ekaterinburgo e attualmente presso l'Istituto delle lingue straniere di San Pietroburgo: Centro di Lingue Romanze, http://www.flc-spb.ru (St.Pietroburgo)
in SERBIA:
Olgica Andric
Insegnante di lingua e cultura italiana a Novi Sad presso diverse scuole private
in SLOVACCHIA:
Janka Rajcherová
Docente presso la scuola Vallis - jazykové vzdelávanie a Trnava, http://www.vallis.sk
Janka Rajcherová
Docente presso la scuola Vallis - jazykové vzdelávanie a Trnava, http://www.vallis.sk
in SVEZIA:
Docente presso il Liceo di Dahlstierna e il Centro di insegnamento agli adulti di Mellerud
Nessun commento:
Posta un commento