Niccolò Fabi è un cantautore nato a Roma il 16 maggio 1968.
Il successo del suo primo singolo Dica nel 1996 gli ha aperto la strada del Festival di Sanremo dove ha vinto il Premio della Critica nella Categoria Nuove Proposte con Capelli. Poco dopo è uscito il suo primo album Il giardiniere.
Questa canzone del 2003 Il negozio di antiquariato è contenuta nell’ album La cura del tempo.
Nel 2006 ha pubblicato l’album Novo Mesto, che contiene i singoli Costruire, Oriente ed Evaporare.
Niccolò Fabi si è sempre impegnato moltissimo in campo sociale e umanitario: nella primavera del 2007 ha partecipato al Progetto per il Darfur in Sudan, per il quale è stato coinvolto in numerosi concerti e come testimonial di Emergency.
Due anni dopo ha partecipato insieme ad altri 55 artisti italiani alla registrazione del brano Domani 21/04/09 in favore della ricostruzione e del restauro del conservatorio de L’Aquila, in seguito al terribile terremoto che ha distrutto la città.
Completa il testo della canzone con le parole mancanti:
Non si può cercare un negozio di antiquariato in ……….. del corso
ogni acquisto ha il suo luogo ………………
e non ………………. le strade sono un percorso.
Raro è trovare una cosa speciale
nelle …………………… di una strada centrale.
Per ogni cosa c'è un ………………………….
ma quello della meraviglia
è solo un po' più …………………………..
Il tesoro è alla fine dell'arcobaleno
che trovarlo vicino nel ………………….. letto
piace molto di meno.
Non si può cercare un negozio di antiquariato
in via del corso
Ogni ………………… ha il suo luogo giusto
e non tutte le strade sono un percorso.
Come cercare l'ombra in un ………………….
o stupirsi che è difficile incontrarsi in mare aperto
Prima di partire si dovrebbe essere ……………………
di che cosa si vorrà cercare, dei bisogni veri,
Allora io propongo per non fare ………………………..
a chi ha meno di cinquant'anni
di spegnere ………………… la televisione.
Non si può …………………… in un negozio
e poi lamentarsi che tutto abbia un ………………………
se la vita è un'asta sempre ………………….
anche i pensieri saranno in offerta.
Ma le più lunghe passeggiate
le più bianche nevicate e le parole che ti scrivo
non so dove l'ho ………………….
di sicuro le ho cercate senza nessuna ………………….
perché l'argento sai si beve
ma l'oro si aspetta.
ogni acquisto ha il suo luogo ………………
e non ………………. le strade sono un percorso.
Raro è trovare una cosa speciale
nelle …………………… di una strada centrale.
Per ogni cosa c'è un ………………………….
ma quello della meraviglia
è solo un po' più …………………………..
Il tesoro è alla fine dell'arcobaleno
che trovarlo vicino nel ………………….. letto
piace molto di meno.
Non si può cercare un negozio di antiquariato
in via del corso
Ogni ………………… ha il suo luogo giusto
e non tutte le strade sono un percorso.
Come cercare l'ombra in un ………………….
o stupirsi che è difficile incontrarsi in mare aperto
Prima di partire si dovrebbe essere ……………………
di che cosa si vorrà cercare, dei bisogni veri,
Allora io propongo per non fare ………………………..
a chi ha meno di cinquant'anni
di spegnere ………………… la televisione.
Non si può …………………… in un negozio
e poi lamentarsi che tutto abbia un ………………………
se la vita è un'asta sempre ………………….
anche i pensieri saranno in offerta.
Ma le più lunghe passeggiate
le più bianche nevicate e le parole che ti scrivo
non so dove l'ho ………………….
di sicuro le ho cercate senza nessuna ………………….
perché l'argento sai si beve
ma l'oro si aspetta.
L'anno scorso è stato pubblicato il volume "30.08.2010 Immagini e parole di Lulù" curato da Fabi e da Shirin Amini, fotografa e mamma della piccola Olivia, la loro figlia di 22 mesi, morta nel 2010 per una meningite fulminante.
RispondiEliminaIl volume raccoglie le foto scattate durante un incredibile concerto al quale hanno preso parte moltissimi artisti della musica italiana (tra cui Elisa, Paola Turci, Marina Rei, Tosca, Fiorella Mannoia, Max Gazzè, Daniele Silvestri, Samuele Bersani, Pacifico, Simone Cristicchi, Alex Britti, Jovanotti, Giuliano Sangiorgi, Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Luca Barbarossa con Neri Marcorè, Enrico Ruggeri, Alberto Fortis e tanti altri).
Tutti i fondi raccolti con il concerto, il dvd e il libro "Immagini e parole di Lulù" sono interamente devoluti alla ong Medici con l'Africa Cuamm, attraverso la neonata fondazione "Parole di Lulù": sono destinati alla ristrutturazione e manutenzione del reparto pediatrico dell'ospedale di Chiulo in Angola.
RispondiEliminahttp://www.kowalski.it/libri/9788874967995/scheda/
www.paroledilulu.it