Paolo Sorrentino - This Must Be The Place




This Must Be The Place, candidato a 14 Premi David di Donatello 2012, è il primo film americano di Paolo Sorrentino, con Sean Penn, Frances McDormand e Robert De Niro.
Il film racconta la storia di un Cheyenne, una ex rock star ormai 50enne che vive a Dublino dove conduce una vita agiata con la moglie. La morte del padre lo riporta però a New York dove scopre che il genitore era da anni alla ricerca dell'uomo che lo torturò in campo di concentramento.
Cheyenne deciderà allora di continuare la ricerca del padre.

Completa la sinossi del film scegliendo la parola giusta fra le due proposte (livello B2):
Cheyenne, ebreo, cinquantenne, ex rock star di musica goth, si veste e si trucca come quando saliva sul palcoscenico con ROSSETTO / MASCARA rosso e cerone bianco, conduce una vita più che PRESTANTE / BENESTANTE, grazie alle royalties delle sue CANZONI / POESIE, con la moglie Jane a Dublino.
Trafitto da una NOIA / GIOIA che tende, a volte, ad interpretare come leggera depressione.
La sua è una vita da PENSIONATO / PRIVATO prima di aver raggiunto l’età della pensione.
La morte del padre, con il quale aveva da tempo interrotto i COLLOQUI / RAPPORTI, lo riporta a New York.
Qui, attraverso la lettura di alcuni DIARI / PRONTUARI, mette a fuoco la vita del padre negli ultimi trent’anni, anni dedicati a cercare OSSESSIVAMENTE / ALLEGRAMENTE un criminale nazista rifugiatosi negli Stati Uniti, per vendicarsi di un'umiliazione subita in un PRATO / CAMPO di concentramento.
Con un’inesorabile lentezza e da nessuna DOTE / ATTIVITA’ da investigatore, Cheyenne decide, contro ogni logica, di proseguire le INDAGINI / AVVENTURE del padre e, dunque, di mettersi alla ricerca, attraverso gli Stati Uniti, di un novantenne tedesco probabilmente FERITO / MORTO di vecchiaia.

Il testo della canzone dei Talking Heads che dà il titolo al film riveste un ruolo in una delle scene più importanti e intense:

“And you're standing here beside me
I love the passing of time
Never for money / Always for love
Cover up and say goodnight . . . say goodnight
Home - is where I want to be / But I guess I'm already there
I come home - she lifted up her wings
Guess that this must be the place".
(“E tu sei qui vicino a me / Amo lo scorrere del tempo / Mai per denaro / Sempre per amore/ Copriti ed augura la buonanotte / Casa è dove voglio essere / Ma mi sa che ci sono già / Vengo a casa -lei ha sollevato le ali / Sento che questo dovrebbe essere il posto".)

1 commento:

  1. Anche se lo nega (“Non sto cercando me stesso. Sono in New Mexico non in India”) Cheyenne compie un lungo viaggio per trovare un posto dentro di sé.

    RispondiElimina