Marco Tullio Giordana - Romanzo di una strage



Marco Tullio Giordana: Romanzo di una strage, candidato a 16 Premi David di Donatello 2012.
Il film racconta i tragici fatti legati alla strage di Piazza Fontana, a Milano, nel dicembre 1969.

Giuseppe Pinelli e Luigi Calabresi sono interpretati rispettivamente da Pierfrancesco Favino e Valerio Mastandrea.

Completa la sinossi del film con le parole mancanti (livello B2):



circostanze integrità sogni vita responsabile strage Questura ferite corteo Piazza
Giuseppe Pinelli è un ferroviere milanese, marito, padre e membro del Circolo Anarchico.
Luigi Calabresi è vice-responsabile della Polizia Politica della ……………………………….. di Milano, marito, padre e commissario.
Impegnati con intelligenza e rigore su fronti opposti, si incontrano e scontrano tra un ………………………………………. e una convocazione.
L'esplosione alla Banca Nazionale dell'Agricoltura di ………………………………………… Fontana, in cui muoiono diciassette persone e ne restano ………………………………………………….. ottantotto, provoca un collasso in tutta la nazione.
Convocato la sera dell'attentato e interrogato per tre giorni, Pinelli muore in ………………………………………. misteriose, precipitando dalla finestra dell'Ufficio di Calabresi.
Assente al momento del tragico evento, il commissario finisce per diventarne …………………………………………….. e vittima.
Perseguitato con implacabile risolutezza dagli esponenti di Lotta Continua, ‘implicato' dalla Questura e abbandonato dai ‘dirigenti', continuerà a indagare sulla ……………………………………………, scoprendo il coinvolgimento della destra neofascista veneta e la responsabilità di apparati dello Stato.
Una promozione e un trasferimento rifiutati confermeranno la sua ……………………………………….., determinandone il destino.
Romanzo di una strage è un film duro e impegnato.
Il regista milanese affronta una delle stragi più devastanti e destabilizzanti della nazione e vi cerca dentro il ‘senso' della ……………………………………………… di Giuseppe Pinelli e Luigi Calabresi, assieme ai segni e alle tracce della nostra prematura morte civile. Perché in Piazza Fontana, sull'asfalto della Questura di Milano e in Largo Cherubini non sono morti solo loro: sono caduti anche i ……………………………… e le speranze degli anni Settanta.
da http://www.mymovies.it

Nessun commento:

Posta un commento