Nel film, Luca (interpretato dal giovane Filippo Scicchitano al suo esordio) è un quindicenne romano, irrequieto, cresciuto senza un padre e inconsciamente alla ricerca di una guida mentre Bruno ( l’attore Fabrizio Bentivoglio) è un ex insegnante solitario e schivo, che ha scelto di vivere scrivendo biografie di attori, veline, calciatori, pornostar e dando lezioni private.
Luca è uno dei suoi allievi, allegro, vitale, attratto da una mitologia un po’ criminale che lo porta a mettersi nei guai: in realtà sono padre e figlio, ma non lo sanno.
Finché la madre di Luca non lo rivela a Bruno, facendogli promettere di mantenere il segreto e glielo affida per sei mesi.
Così l'alunno ribelle e il professore malinconico si trovano costretti ad una convivenza forzata che apre a ciascuno la misteriosa esistenza dell'altro...
Scialla è un’espressione tipica del gergo giovanile romano che significa "lascia stare", "stai tranquillo".
Nessun commento:
Posta un commento