Cerimonia d'apertura dell'America's Cup a Napoli


America's Cup:

grande festa a Napoli per la cerimonia di apertura


Napoli, 9 aprile - Tanta pioggia ma anche grande spettacolo con giochi di luci e fuochi pirotecnici. Questa l'atmosfera che ha accompagnato la cerimonia di apertura della World Series America's Cup a Napoli.

Molta gente coperta da cappelli, impermeabili e ombrelli si è ritrovata in Piazza del Plebiscito nonostante le cattive condizioni meteo per partecipare all'inaugurazione dell'evento velico più importante e antico del mondo. Il cielo plumbeo ha dato ancora più risalto ai tanti giochi di colore che hanno animato il colonnato della chiesa di San Francesco di Paola, trasformato per l'occasione prima in uno specchio di acqua calma e poi in un mare in tempesta. Animali acquatici 'volanti' hanno inondato Piazza del Plebiscito, che è apparsa ai presenti come un gigantesco acquario virtuale, reso ancora più reale dai rumorosi scrosci di pioggia.

In questa cornice, l'artista Peppe Servillo si è esibito nel brano poetico 'O Mare' del drammaturgo napoletano Eduardo de Filippo.

È arrivato quindi il momento della bandiera italiana, portata sul palco dalla campionessa di windsurf Alessandra Sensini, vincitrice di 4 medaglie olimpiche, con in sottofondo le note dell'Inno di Mameli.

Le luci si spostano poi sul 'The Old Mug', il trofeo sportivo più antico del mondo per il quale si compete in mare dal 1851. A contendersela nello specchio d'acqua antistante il lungomare Caracciolo saranno sette equipaggi, che sfilano in successione:

- Oracle, attuale detentore del trofeo,
- Energy,
- gli italiani di Luna Rossa Challenge 2013,
- Emirates Team New Zealand,
- Artemis racing,
- China team,
- Team Korea.

Sulle note di Caruso di Lucio Dalla, un omaggio al cantautore italiano scomparso di recente e al mare di Napoli, si ufficializza con uno spettacolo di fuochi d'artificio la partenza dell'America's Cup World Series.

Anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha voluto inviare il suo saluto con un videomessaggio:
"Guardo in questo momento con rinnovata fiducia a Napoli e ai napoletani , alla loro capacità di cogliere i frutti del riconoscimento rappresentato dalla competizione che oggi si inaugura.

Il sindaco Luigi De Magistris si sofferma sulla risorsa mare come motore di sviluppo e integrazione e augura a tutti 'buon vento'. (AGI)

Da: http://www.agi.it/sport/notizie

Nessun commento:

Posta un commento