Una delle canzoni più famose di Carmen Consoli, L'ultimo bacio, dal suo terzo album Stato di necessità, del 2000. Il brano fa da colonna sonora del film omonimo di Gabriele Muccino, in cui la Consoli ha anche un piccolo ruolo.
La canzone è la storia di un addio sigillato appunto da un ultimo bacio sotto la pioggia, che si confonde con le lacrime. Come sottofondo della scena, il fischiare del vento sembra una sinfonia di violini. A questo proposito il brano cita un verso di Piove di Domenico Modugno ("mille violini suonati dal vento...").
L'ultimo bacio è una ballata malinconica e molto romantica, molto diversa dal solito stile rock melodico della Consoli.
Il video de L'ultimo bacio è stato girato sul set del film, durante le scene relative al primo incontro fra i due protagonisti della storia, mentre sullo sfondo si vede la cantante, vestita di rosa e con una coroncina di fiori sulla fronte, cantare e osservare le scene intorno a lei, senza essere vista, quasi fosse un fantasma.
L'unico momento di interazione della cantante con l'ambiente, è quando raccoglie in braccio un furetto e lo accarezza.
L'unico momento di interazione della cantante con l'ambiente, è quando raccoglie in braccio un furetto e lo accarezza.
Ascolta la canzone e riscrivi nell’ordine giusto le strofe con le parole in disordine:
Cerchi / conforto / riparo / fraterno ………………………………………………………..
tendi le braccia allo specchio
severo / e con sguardo / a stento / ti muovi ……………………………………………….
tendi le braccia allo specchio
severo / e con sguardo / a stento / ti muovi ……………………………………………….
biascichi un malinconico Modugno.
Di quei / dal vento / suonati / violini ……………………………………………….
l’ultimo bacio mia dolce bambina
brucia sul viso come gocce di limone
coraggio / l’eroico / addio / di un feroce …………………………………………….
ma sono lacrime mentre piove
piove, mentre piove
piove, mentre piove, piove.
Magica / indulgenza / velata / quiete …………………………………….
dopo l’ingrata tempesta
riprendi fiato e con intenso trasporto
un mite / celebri / risveglio / e insolito ……………………………………
Mille violini suonati dal vento
l’ultimo abbraccio mia amata bambina
ricordo / nel tenue / d’argento / di una pioggia …………………………
il senso spietato di un non ritorno.
Di quei violini suonati dal vento
l’ultimo bacio mia dolce bambina
di limone / brucia / come gocce / sul viso …………………………….
l’eroico coraggio di un feroce addio
ma sono lacrime
mentre piove, piove
mentre piove, piove
mentre piove, piove
Di quei / dal vento / suonati / violini ……………………………………………….
l’ultimo bacio mia dolce bambina
brucia sul viso come gocce di limone
coraggio / l’eroico / addio / di un feroce …………………………………………….
ma sono lacrime mentre piove
piove, mentre piove
piove, mentre piove, piove.
Magica / indulgenza / velata / quiete …………………………………….
dopo l’ingrata tempesta
riprendi fiato e con intenso trasporto
un mite / celebri / risveglio / e insolito ……………………………………
Mille violini suonati dal vento
l’ultimo abbraccio mia amata bambina
ricordo / nel tenue / d’argento / di una pioggia …………………………
il senso spietato di un non ritorno.
Di quei violini suonati dal vento
l’ultimo bacio mia dolce bambina
di limone / brucia / come gocce / sul viso …………………………….
l’eroico coraggio di un feroce addio
ma sono lacrime
mentre piove, piove
mentre piove, piove
mentre piove, piove
Nessun commento:
Posta un commento