Mina (nome completo Mina Anna Mazzini) è considerata la più grande cantante italiana di musica leggera, sia per l’estensione della sua voce sia soprattutto per le doti interpretative e l’ecletticità, che l'hanno portata ad affrontare con successo generi musicali spesso lontani tra loro: durante la sua carriera, ha interpretato oltre 1400 brani e venduto più di 150 milioni di dischi.
Se telefonando, una canzone del 1966, è una delle sue interpretazioni più famose, forse anche per gli illustri autori del brano: il testo è stato scritto dal giornalista e presentatore Tv Maurizio Costanzo mentre la musica e l’arrangiamento sono del maestro Ennio Morricone, insuperabile autore di colonne sonore di film.
Ascolta la canzone e completa il testo con i tempi del periodo ipotetico (livello B2):
Lo stupore della notte
spalancata sul mar
ci sorprese che eravamo sconosciuti , io e te.
Poi nel buio le tue mani
d'improvviso sulle mie,
è cresciuto troppo in fretta
questo nostro amor.
Se telefonando
io (potere) …………………………………… dirti addio,
ti (chiamare) ……………………………………………….
Se io rivedendoti
(essere) …………………………………. certa che non soffri,
ti (rivedere) …………………………………………………
Se guardandoti negli occhi
(sapere) ………………………………….. dirti basta,
ti (guardare) …………………………………………………………..
Ma non so spiegarti
che il nostro amore appena nato , è già finito.
Se telefonando
io (potere) …………………………………… dirti addio,
ti (chiamare) ……………………………………………….
Se io rivedendoti
(essere) …………………………………. certa che non soffri,
ti (rivedere) …………………………………………………
Se guardandoti negli occhi
(sapere) ………………………………….. dirti basta,
ti (guardare) …………………………………………………………..
Ma non so spiegarti
che il nostro amore appena nato, è già finito.
Nessun commento:
Posta un commento