Aldo Palazzeschi : LE SORELLE MATERASSI



Il 2 febbraio 1885 nasceva a Firenze Aldo Palazzeschi, poeta e scrittore, padre della neoavanguardia.





In questo filmato l’attore Giuseppe Pambieri interpreta il nipote Remo nello sceneggiato "Le sorelle Materassi" di Aldo Palazzeschi, per la regia di Mario Ferrero (1972) insieme alla famosa Rina Morelli.


Le Sorelle Materassi, pubblicato nel 1934, è forse il romanzo più famoso di Palazzeschi.


Ambientato nei primi anni del XX secolo nella campagna intorno a Firenze, Sorelle Materassi narra le vicende di tre sorelle - di cui due nubili, Teresa e Carolina, ed una ripudiata dal marito, Giselda - la cui vita viene sconvolta dall'arrivo di Remo, figlio adolescente di una quarta sorella, Augusta, morta nella città di Ancona.


Ecco l’incipit del romanzo:


“Per coloro che non conoscono Firenze o la conoscono poco, alla sfuggita e di passaggio, dirò com'ella sia una città molto graziosa e bella circondata strettamente da colline armoniosissime. Questo strettamente non lasci supporre che il povero cittadino debba rizzare il naso per vedere il cielo come di fondo a un pozzo, bene il contrario, e vi aggiungerò un dolcemente che mi pare tanto appropriato, giacché le colline vi scendono digradando, dalle più alte che si chiamano monti addirittura e si avvicinano ai mille metri d'altezza, fino a quelle lievi e bizzarre di cento metri o cinquanta. Dirò anzi che da un lato soltanto e per un tratto breve, la collina rasentando la città la sovrasta a picco, formandoci un verone al quale con impareggiabile gusto ci possiamo affacciare….”




Per leggere qualche poesia di Palazzeschi:


http://www.pensieriparole.it/poesie/autori/a/aldo-palazzeschi/pag1

Nessun commento:

Posta un commento