Impara l'arte - Da Vermeer a Kandinsky - Capolavori dei Musei del Mondo

Mostra d'arte a Rimini: “Da Vermeer a Kandinsky - Capolavori dei Musei del Mondo”



Ha aperto i battenti a Rimini, presso il Castel Sismondo, la mostra “Da Vermeer a Kandinsky - Capolavori dei Musei del Mondo a cura della società Linea d'Ombra di Marco Goldin.

Sono esposte opere di Vermeer, Mantegna, Tiziano, Guercino, Canaletto, Velasquez,Goya, Poussin, Monet, Van Gogh, Rembrandt, Vermeer, Turner, Kandinsky, Picasso: 80 opere provenienti dai 30 più importanti musei del mondo, e quindi una delle più imponenti organizzate nella città romagnola. L'idea di fondo è stata quella di creare una vera e propria lezione di storia dell’arte degli ultimi 5 secoli!



Dal 21 gennaio fino al 3 giugno la mostra, gemellata con quella di San Marino, “Da Hopper a Warhol”, nasce concettualmente come una festa per i 15 anni di Linea d’Ombra, e “per presentare, grazie alla collaborazione dei molti musei che con noi hanno collaborato dal 1996, una grande lezione di storia dell’arte aperta e comprensibile a tutti, con opere che partono da metà Quattrocento fino al Novecento. "Una passeggiata in un museo ideale”, così la racconta Goldin.

La mostra si snoda in 10 stanze per altrettanti assaggi di bellezza: si parte con Canaletto e si continua con Matisse e Mondrian, si attraversa Lorenzo Lotto e John Constable, Pietro da Cortona, El Greco, Tiziano e Murillo, Guido Reni e Guercino, Diego Velazquez, Van Gogh e Vermeer.

Manet

Monet

Velazquez

Vermeer


Tra tanti gioielli ne spicca uno che per la prima volta esce dalle mura della National Gallery of Scotland di Edimburgo, il Cristo in Casa di Marta e Maria, unico quadro ad argomento religioso di Jan Vermeer.






Castel Sismondo, piazza Malatesta, 47900 Rimini

Orario mostra: Tutti i giorni: ore 9 - 19

Info e prenotazioni: Call center tel. +39 0422 429999 fax +39 0422 308272


Nei prossimi giorni vi presenteremo alcuni degli artisti più famosi della storia dell’arte italiana.
Qual è il vostro pittore, scultore o architetto preferito?

Nessun commento:

Posta un commento