Capodanno Cinese 2012
AUGURI DI BUON ANNO NUOVO a tutti!
2012: anno del Drago secondo l’oroscopo cinese
Solo oggi entriamo “di diritto” nell’anno del dragone, perché il Capodanno cinese quest’anno si celebra il 23 gennaio.
Il Drago è l'unica creatura mitologica dello Zodiaco cinese. In Cina, i draghi sono associati alla forza, alla salute, all'armonia e alla fortuna; vengono posti al di sopra delle porte o sui tetti per allontanare i demoni e gli spirito maligni.
Il Drago è anche il segno dell'Imperatore cinese o l'elemento maschile Yang ed è considerato, quindi, il simbolo del potere e della ricchezza.
Le festività per il nuovo anno in Cina durano due settimane consecutive, ma per dare modo a tutti di tornare in famiglia le fabbriche solitamente chiudono per circa tre settimane.
Il Capodanno cinese cade il giorno della seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno ma ora che il Calendario Gregoriano è stato ufficialmente adottato anche in Cina, il primo di gennaio è il Capodanno ufficiale, mentre il Capodanno Cinese viene indicato anche come Festa di Primavera.
Questa è ancora la festa più celebrata in tutta la Cina e dura per circa quindici giorni, concludendosi con la tradizionale Festa delle lanterne.
La Festa di Primavera risale ad una antica leggenda, secondo la quale nei tempi antichi viveva in Cina un mostro chiamato Nian che usciva dalla sua tana una volta ogni 12 mesi per catturare esseri umani. Per sfuggire a questa calamità si doveva spaventare il Nian, sensibile ai rumori forti e terrorizzato dal colore rosso. Per questo si festeggia l’anno nuovo con canti, fuochi d’artificio e con tanto uso del colore rosso.
Nessun commento:
Posta un commento