Abbiamo visto l’albero di Natale più grande del mondo a Gubbio... e il presepe?
Le Cinqueterre sono un luogo magico della costa ligure, 5 meravigliosi borghi che si affacciano sul mare: Riomaggiore, Vernazza, Corniglia, Manarola e Monterosso, ultimamente purtroppo colpiti da una terribile alluvione.
Il borgo di Manarola in particolare, oltre ad essere una perla a livello paesaggistico, vanta questo primato che forse pochi conoscono.
In questo luogo, infatti, si trova il più grande presepe del mondo, nato nel 1976 dalla passione di un ex ferroviere, il signor Mario Andreoli, che ha realizzato una rappresentazione della natività fatta tutta di luci.
Sembra che la nascita di questa grande opera sia legata ad un"voto": Mario Andreoli fu colpito da una grave e misteriosa malattia. A nulla servivano le cure dei dottori: l'unica medicina valida è stata la sua fede che lo ha portato ad una completa guarigione.
Ora, dopo più di 30 anni di lavoro è riuscito a coprire tutta la collina e nel 2007 il Presepe è stato inaugurato e subito inserito nel Guinness dei primati.
L'opera ha richiesto:
· 7 km di cavi elettrici
· 15000 lampadine
· 300 personaggi a grandezza naturale, che sono stati fatti da materiali riciclati o inutilizzati.
Dal 2008 il Presepe è anche ecosostenibile poiché è stato costruito un impianto fotovoltaico e le luci sono quindi ad energia solare.
Il colpo d'occhio è fantastico: al calare della sera la collina brilla di statue luminose, alte da uno a tre metri fino alla sommità dove c’è la capanna con il Bambino Gesù e la stella cometa.
BUONE FESTE A TUTTI!
Informazioni utili per la visita:
Data di svolgimento: dall' 8 Dicembre 2017 al 31 gennaio 2018
Orario: illuminato tutti i giorni dal tramonto a notte fonda
Per informazioni:
comunicazione@parconazionale5terre.it
telefono 0187 762600
telefono 0187 762600
Nessun commento:
Posta un commento