Un tuffo in …Italia - Bagno di Romagna

UN TUFFO NELLE … FAVOLE: gli GNOMI a BAGNO di ROMAGNA
Natale è da poco passato e sicuramente ha portato tanta gioia ai bambini.
C’è un viaggio che possiamo fare in Italia per tuffarci nella poesia delle favole e ritornare tutti un po’ bambini: Bagno di Romagna è un piccolo comune in provincia di Forlì – Cesena, nella regione Emilia – Romagna.


La cittadina è famosa soprattutto per le sue terme ed è circondata dal meraviglioso paesaggio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna che fa parte dell’ Appennino Tosco – Romagnolo.



E proprio in questi boschi qualcuno giura di aver visto degli Gnomi aggirarsi lungo le pendici del monte Armina, proprio sopra il paese.

Già in passato erano state raccolte testimonianze della presenza in questa zona di strane creature magiche, folletti e esseri prodigiosi che popolavano ed animavano le foreste.
E così è nato il Sentiero degli Gnomi.


Il sentiero, segnalato da un cartello colorato, inizia dai giardini pubblici di Bagno di Romagna: si attraversa su un ponte il fiume Savio e si è già immersi nel bosco e nella fantasia.






Il sentiero è sicuro, con tanti cartelli con disegni colorati, sculture di pietra, sagome di animali, casette di legno dove i bimbi lasciano messaggi per gli amici Gnomi.




Il loro "avvistamento" ha attirato l'attenzione di tv e giornali, e Bagno di Romagna è diventato così il "Paese degli Gnomi": ad essi sono stati dedicati, oltre al sentiero, tre libri di favole ed un sito web www.gnomomentino.it

Nessun commento:

Posta un commento