ANDARE CON I ……………….. DI PIOMBO
- pensieri
- piedi
- sandali
DARE UN COLPO AL CERCHIO E UNO ALLA ……...…..
- botte
- notte
- sfera
METTERE UNA PULCE NELL’……………………
- orecchio
- occhio
- astuccio
SALVARE ……………… E CAVOLI
- pecora
- mucca
- capra
TIRARE (PORTARE) L'………… AL PROPRIO MULINO
- aria
- acqua
- aceto
“LA PULCE D’ACQUA” è una bella ballata di Angelo Branduardi del 1977.
RispondiEliminaIl testo sembra strano ma è ispirato ad antiche leggende degli Indiani d’America e ne incarna il profondo senso di spiritualità e di rispetto per la natura.
Ecco il testo:
È la pulce d’acqua
che l’ombra ti rubò
e tu ora sei malato
e la mosca d’autunno
che hai schiacciato
non ti perdonerà.
Sull’acqua del ruscello
forse tu troppo ti sei chinato,
tu chiami la tua ombra,
ma lei non ritornerà.
È la pulce d’acqua
che l’ombra ti rubò
e tu ora sei malato
e la serpe verde
che hai schiacciato
non ti perdonerà.
E allora devi a lungo cantare
per farti perdonare
e la pulce d’acqua che lo sa
l’ombra ti renderà.
Ciao! Molto carino il tuo blog sui modi di dire. In effetti sono una di quelle cose che da imparare è sia utile che divertente. Anche nella mia scuola di italiano www.scuolaitaliano.com di attività simili ne facciamo diverse. Ti invito a vedere il nostro blog: http://www.scuolaitaliano.com/italian/Blog.html
RispondiElimina