Un altro libro molto bello di Baricco è Novecento: anche questo, come Seta è molto breve e in realtà non è neanche un romanzo ma un monologo per il teatro.
La storia è molto particolare: un attore in scena racconta la vita di di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento che all’inizio del secolo scorso viene abbandonato appena nato sul pianoforte del transatlantico Virginian. Il bambino viene trovato da Danny Boodman, un marinaio di colore che gli darà quell’incredibile nome e gli farà da padre per alcuni anni, fino alla sua morte. Il piccolo Novecento scompare misteriosamente dopo la morte del padre adottivo e quando ricompare incomincia a suonare miracolosamente bene il pianoforte. E per tutta la sua esistenza vivrà sulla nave suonando per i passeggeri... fino ad una scelta di vita finale che ci sorprende e commuove.
Nel 1998 il regista premio Oscar (per Nuovo Cinema Paradiso) Giuseppe Tornatore ne ha tratto un bellissimo film dal titolo La leggenda del pianista sull’oceano con il grande Tim Roth nel ruolo di Novecento.
Le musiche originali sono di Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori di colonne sonore del mondo.
Nessun commento:
Posta un commento