MDIL2-terminologia base per stranieri in Italia/settore medico infermieristico

PROGETTO “MDIL2”       - SPECIMEN -
a cura di Roberta Ronchetti

Terminologia base per stranieri in Italia
SETTORE MEDICO-INFERMIERISTICO





Abbassalingua = strumento usato per abbassare la lingua

Abluzione = lavaggio del corpo o di una sua parte
Aborto = interruzione della gravidanza
Abrasione/escoriazione = lesione superficiale della cute
Acne = malattia della pelle caratterizzata dalla formazione di piccole pustole
Addome =  parte inferiore del tronco, si trova fra il torace e il bacino
Adipe = grasso accumulato nel corpo
Adolescente =  giovane tra i dodici e i diciotto anni circa
Adolescenza =  periodo della vita umana, compreso tra i dodici e i diciotto anni circa
Afasia = perdita della capacità di parlare
Affanno = difficoltà di respiro per malattia, emozione, fatica…
Affezione = malattia
Alcool/alcol = composto organico usato per disinfettare
Alito = aria emessa dai polmoni, fiato
Allergene = sostanza antigene che, inalata (es. polline), ingerita (es. noci) o iniettata (es. veleno di insetti) può provocare allergia
Allergia = ipersensibilità di un organismo a determinate sostanze. Si manifesta con varie reazioni fisiche
Alluce = il primo e più grosso dito del piede
Allucinazione = percezione visiva di qualcosa che non esiste
Allucinogeno = sostanza che agisce sul sistema nervoso centrale provocando allucinazioni
Alveoli polmonari = piccole cavità dove avvengono gli scambi gassosi tra aria e sangue
Ambulanza = veicolo usato per il trasporto di malati o feriti
Ambulatorio = locale dove sono effettuate visite o altre prestazioni mediche
Amnio =  membrana a forma di sacco. Contiene un liquido che protegge l’embrione
Amniocentesi = prelievo di liquido amniotico dall’addome per la diagnosi precoce di malformazioni fetali e la determinazione del sesso del nascituro
Anafilassi = reazione immunitaria esagerata e immediata dell’organismo nei confronti di sostanze (allergeni) che sono state precedentemente introdotte nell’organismo.
Analisi = esame fatto a scopo diagnostico
Anamnesi = raccolta delle notizie riguardanti i precedenti fisiologici e patologici personali ed ereditari dei pazienti. E’ fatta a scopo diagnostico mediante alcune domande al paziente stesso e ai suoi familiari
Anatomia umana = studio del corpo umano
Anca/fianco = articolazione che unisce il femore al bacino
Anemia = diminuzione nel sangue di emoglobina o di globuli rossi o di entrambi
Anestesia =  abolizione artificiale della sensibilità al dolore
Anestesia locale = anestesia che interessa una parte limitata del corpo con conservazione della coscienza
Anestesia totale = anestesia che interessa tutte le attività cerebrali, eccetto quelle strettamente vitali, con soppressione della coscienza
Anestetico = sostanza che diminuisce o elimina la sensibilità
 (continua)

Se siete interessati a questa dispensa potete contattare direttamente
Roberta Ronchetti: Ronchetti.Roberta@libero.it

Nessun commento:

Posta un commento